Analisi Acque Reflue: Cosa prevede la Normativa
L'analisi acque reflue operata da New Eco tiene conto di tutte quelle che sono le linee guida previste dalle normative. Esse, secondo le norme, possono essere suddivise in:
- Acque reflue urbane;
- Acque reflue industriali;
- Acque reflue domestiche;
L'analisi è finalizzata a individuare le loro caratteristiche in relazione alla necessità di tutelare l'ambiente. Le finalità a cui si può giungere attraverso le analisi sono molteplici. Si può, ad esempio, determinare la capacità di autodepurazione e l'eventuale possibilità di riutilizzo, ove ovviamente le condizioni rilevate le consentissero.
Le analisi delle acque reflue hanno, tuttavia, soprattutto il compito di andare a ricercare quei parametri che consentono di tracciare il profilo microbiologico dei liquidi. Ciò è possibile andando a ricercare valori come l'eventuale quantità presente di precise componenti. Volendo fare qualche esempio si possono citare:
- Escherichia Coli (soprattutto per in caso di scarichi fognari);
- Daphnia Magna
- Azoto nitrico;
- Alluminio;
- Arsenico;
- Piombo;
- Sar;
- Solfuri;
- Fluoruri;
- pH.
Valori che, per ciascun ambito, possono avere una precisa rilevanza. Senza dimenticare che la valutazione in oggetto deve andare a rintracciare anche altri elementi come, ad esempio, l'odore, il colore o altre caratteristiche che sono indicate dalle linee guida normative.
