Analisi Legionella nelle Acque: Costo - Campionamento

Tutelare la salute e evitare di incorrere in spiacevoli sanzioni. Sono due principi chiave nell'attività di analisi finalizzata alla valutazione del rischio legionella nelle acque. In questo ambito New Eco opera con la massima professionalità e una dotazione di primo livello. Il laboratorio mette in campo risorse umane altamente formate sia a livello accademico che per esperienza acquisita sul campo.

Ciò ha permesso nel tempo di strutturare un servizio che ha saputo acquisire l'apprezzamento di tanti clienti. Un traguardo che ha, in realtà, rappresentato un punto di partenza rispetto alla volontà di investire e di poter beneficiare sempre di strumenti all'avanguardia.

L’analisi legionella nelle acque è un servizio offerto da New Eco che oltre al campionamento rappresenta un'opportunità di ricevere consulenza per quanti lo scelgono. Il laboratorio diviene, infatti, anche un punto di riferimento rispetto alla necessità di rispettare la direttiva europea (la 2020/20184), attraverso la quale sono stati introdotti i parametri da rispettare affinché l'acqua in oggetto possa essere finalizzata al consumo umano.

Analisi legionella nelle acque: i Valori da monitorare

L'obiettivo dell'analisi che vengono effettuate per monitorare il rischio legionella è effettuare indagini microbiologiche che possano valutare la presenza di specie batteriche che appartengono alle specie Legionella pneumophila.

Una volta ottenuti i dettagli sulle caratteristiche dell'acqua oggetto dell'analisi si va a confrontare i valori ottenuti con i parametri che sono fissati dalle tabelle sanitarie come limite.

Analisi legionella nelle acque: i Valori da monitorare
Analisi legionella nelle acque: il nostro metodo

Analisi legionella nelle acque: il nostro metodo

New Eco opera secondo quelle che sonole linee guida riportate dal Ministero della Salute e che possono essere diversi in base alla situazione con cui ci si va a confrontare. I campionamenti vanno effettuati attraverso diversi prelievi.

Per ciascun impianto di acqua calda sanitaria, ad esempio, devono essere effettuati almeno i seguenti prelievi:

  • mandata (oppure dal rubinetto più vicino al serbatoio/i);
  • ricircolo;
  • fondo serbatoio/i;
  • almeno 3 punti rappresentativi (ovvero i più lontani nella distribuzione idrica e i più freddi).

Diversamente, per ciascun impianto di acqua fredda devono essere effettuati almeno i seguenti prelievi:

  • fondo serbatoio/i;
  • rappresentativi (ovvero il più lontano nella distribuzione idrica ed il più caldo).

Una volta ottenuti i campionamenti l’analisi della legionella nelle acque può procedere con la rilevazione dei parametri e l’attività di laboratorio vera e propria. I valori ottenuti vanno poi confrontati con le tabelle di riferimento che indicano le soglie fissate dalle autorità sanitarie.

Le operazioni di campionamento e analisi possono anche essere svolte come forma di autocontrollo, indipendentemente da quelle che sono le scadenze fissate dalle norme.

Quando fare l’analisi della legionella nelle Acque?

Il rischio legionellosi va monitorato secondo quanto è disciplinato dalle regole.

Ogni situazione ha linee guida precise e, in base agli ambiti, New Eco è sempre aggiornato rispetto alle eventuali evoluzioni normative. Tuttavia, qualora ci siano condizioni di rischio legionellosi la valutazione va rinnovata ogni anno e soprattutto occorre che sia corredata da tutti gli adempimenti burocratici.

I campionamenti, in genere, avvengono su base semestrale, sebbene possano esserci situazioni straordinarie che possano rendere consigliabile una maggiore frequenza.

Ma per dare l’idea di quanto complessa sia la questione, si può citare ad esempio il fatto che nel caso delle vasche idromassaggio ad uso comune il campionamento e l’analisi andrebbe svolto con frequenza trimestrale.

Stando, inoltre, alle indicazioni ministeriali le procedure di analisi vanno ripetute ogni volta che vi siano modifiche alle strutture esaminate o se vi siano segnali o situazioni straordinarie per le quali il rischio potrebbe essersi acuito.

Quando fare l’analisi della legionella nelle Acque?
Analisi della legionella nelle Acque: il costo del campionamento

Analisi della legionella nelle Acque: il costo del campionamento

L’analisi legionella nelle acque è un servizio che New Eco basa sui principi che regolano tutta la propria attività. Il laboratorio non ha un modus operandi omologato da proiettare sulle necessità di qualsiasi cliente. L’organizzazione dell’attività viene concepita con la dinamica opposta. Sarà, infatti, una valutazione delle situazioni, la ricerca delle necessità e la seguente definizione di una strategia a determinare i costi del servizio.

Per sapere quale sia il costo di un campionamento per l’analisi della presenza di legionella nelle acque è necessario avere un confronto con gli esperti di New Eco. Basterà un colloquio conoscitivo per definire quello che potrà essere il modus operandi e avere di conseguenza un preventivo personalizzato. Poter beneficiare di un’offerta ad hoc rappresenta, inoltre, un passaggio essenziale per ottimizzare i costi e avere un servizio di grande qualità.

Siamo a tua disposizione per qualsiasi informazione sul servizio Analisi Legionella nelle Acque

Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
Valore non valido
New Eco Srl

Via Travnik 14, 34018
San Dorligo della Valle – Trieste
+39 040 825522
info@newecots.it
P.I. 01134770328